15 giorni dedicati alla Cosmesi Naturale, Bio, Equosolidale
PROMOZIONE SUI PRODOTTI NATYR
Dal 28 maggio al 14 giugno nelle nostre Botteghe Altromercato:
- Sconto 15% su un acquisto minimo di 2 prodotti Natyr
+ info sulla linea Natyr: prodotti, qualità, progetti
SCOPRI I FIORI DELLA BELLEZZA!
L’ibisco è conosciuto come il fiore della bellezza.
Per noi lo è per due motivi: perché si prende cura di te, grazie ai tannini che leniscono la pelle e ai polifenoli che la idratano, e perché si prende cura dei suoi luoghi d’origine e delle persone che lo coltivano: l’ibisco di Natyr, infatti, proviene da Meru Herbs, realtà che ha portato acqua e sviluppo sostenibile nella regione arida del Monte Kenya.
L’amaranto e la passiflora sono le migliori e spressioni della biodiversità dell’America Latina: i loro colori e i loro profumi inebriano le zone aride del Messico e la rigogliosa Amazzonia.
La linea Passion flowers di Natyr, grazie all’amaranto della cooperativa Quali, rigenera le terre del Messico portando acqua e sviluppo alle comunità di Tehucàn e aiuta a difendere la biodiversità dell’Amazzonia grazie agli oli della maracuja ricavati da Candela, realtà impegnata nel sostegno delle comunità indigene e nella difesa della foresta.
La rosa di Damasco è conosciuta come la regina delle rose per l’eleganza del suo profumo.
L’olio essenziale che si ricava dai suoi petali è un prezioso ingrediente ricco di vitamina E e acido linoleico.
La rosa di Damasco di Natyr, oltre a rigenerare la tua pelle,rigenera anche il pianeta: viene raccolta e lavorata secondo tradizione dalle donne di Fair Trade Lebanon e la sua coltivazione promuove progetti di sviluppo rurale sostenibile che impediscono l’avanzata di colture intensive legate ai narcotrafficanti.
Il fiore del tè usato in cosmesi fa sbocciare la tua bellezza: grazie al forte potere antiossidante e all’azione astringente e sebo-regolatrice, mantiene la pelle tonica e luminosa.
Quello utilizzato nelle linee di Natyr proviene da SOFA, realtà che, unendo piccoli coltivatori che credono nella coltivazione biologica, protegge la biodiversità dello Sri lanka.