Il 18 marzo inauguriamo uno spazio per #unAltroVivere

Un nuovo concept store ideato da Altromercato per una sperimentazione nazionale di cui Torino è pioniera.
Arredo ecologico con mobili in legno certificato PEFC trattato con vernici ad acqua e illuminazione a led in uno spazio confortevole di 150 mq che favorisce il percorso fra le varie aree della spesa etica e sostenibile, dalla frutta e verdura locali all’area Moda e Benessere…

Sabato 18 marzo
Inaugurazione Altromercato nel cuore di Torino
Via XX Settembre 67/F, Torino

Ore 11.00
Inaugurazione ufficiale con la partecipazione di:
Cristiano Calvi, Presidente del consorzio nazionale Altromercato
Gian Luca Boggia, Presidente della rete nazionale FreedHome (economia carceraria)

Alle ore 12.00 e alle ore 17.00
Show Cooking
a cura dei cuochi de L’articiocc

Hai un cuore morbido? Impara a cucinarlo!
Preparazione di un goloso cuore morbido al cioccolato e cocco
a base di ingredienti equosolidali e vegan.
Ai presenti sarà offerto un assaggio e consegnata la ricetta.
Chi lo desidera potrà inoltre acquistare la Cooking Box con gli ingredienti per prepararlo.

Dalle 10.00 alle 19.30
La spesa nel cuore di Torino è #unAltroVivere

Tutto il giorno sarà possibile scoprire il nuovo spazio dedicato alla spesa etica nel cuore di Torino:
150 mq arredati secondo criteri ecologici interamente dedicati alle proposte di economia solidale e sociale,
da filiere selezionate made in Italy ed Equo e Solidale garantito.
Rinfresco a cura della Gastronomia Vegetariana e Vegana L’articiocc

Presentazione nuova collezione Moda Auteurs du Monde disegnata dalla stilista Marina Spadafora

Possibilità di scoprire, fra gli scaffali, i progetti sociali e le storie di dignità che stanno dietro ai nostri prodotti:

chi sono e dove vivono i contadini che hanno realizzato i nostri pregiati caffè arabica,
le artigiane che hanno creato i bijoux in avorio vegetale o l’olio puro di argan
secondo l’antica tradizione delle donne berbere, le sarte che hanno confezionato i nostri jeans biologici
nel distretto tessile di Bergamo, per contrastare la delocalizzazione…