Il fresco settimanale in Bottega

VOLANTINO UNIFICATO - FRESCO_NEW CASSETTE.jpg

ATTENZIONE LE PRENOTAZIONI SI CHIUDONO TASSATIVAMENTE IL VENERDI’ ORE 13

Ogni settimana in Bottega arrivano frutta, verdura, pane biologico e formaggi

Per prenotare utilizza il nostro sito e-commerce, puoi decidere di ritirare in bottega o farti consegnare la spesa a domicilio

– Per la consegna in Torino scegliere come modalità “consegna locale”**:
  • Nessun minimo d’ordine
  • Spese di consegna: Torino: € 6 per la città, fuori città da valutare in base alla distanza Chieri e dintorni: contattare la bottega per accordi non è possibile direttamente dal sito
  • Pagamento: carta di credito, Satispay o bonifico anticipato
Abbiamo scelto un servizio di consegna etico ed ecologico effettuato in bici cargo da Stone Tribe Bike Delivery **attenzione l’opzione consegna locale verrà proposta nel check-out solo se l’indirizzo di spedizione inserito è riconosciuto da Google -Per il ritiro in bottega scegliere come modalità “ritiro”:
  • Nessun minimo d’ordine
  • Pagamento: non è necessario il pagamento anticipato, scegliere PRENOTAZIONE; il pagamento avverrà in bottega al ritiro della merce nella modalità preferita.
Per informazioni sulle prenotazioni: TORINO Via XX Settembre 67/f / tel. 011 4546910 xxsettembre@mondo-nuovo.it TORINO Via San Donato 43 / tel. 011 484605 sandonato@mondo-nuovo.it TORINO Via San Marino 65 / tel. 011 3249540 sanmarino@mondo-nuovo.it CHIERI Via V. Emanuele II 113 / tel. 011 9413101 chieri@mondo-nuovo.it

I nostri fornitori:

Azienda Agricola Bargiolina

L’Agricola Bargiolina è una piccola realtà agricola situata ai piedi del Monviso, nel comune di Barge in località Torriana e condotta dalla famiglia Fraire, impegnata nel recupero dei terreni incolti e nella valorizzazione del territorio. Coltiva secondo le regole dell’Agricoltura Biologica e della Lotta Integrata.

Agriforneria

L’Agriforneria è un piccolo laboratorio di panificazione sito in Chiesanuova (TO), a gestione familiare, certificato BIO. Non fa uso di miglioratori, additivi o lievito di birra. Il lievito madre, le farine biologiche, l’acqua, l’aria di montagna e la cottura in forno a legna danno vita ad un prodotto unico, altamente digeribile e di qualità.

La luna nel cesto

La Luna nel Cesto è un progetto di “agricoltura sociale partecipata” promosso dall’azienda agricola Settimo Miglio e dalla cooperativa sociale apPunto. “Sociale” perché favoriamo al nostro interno l’inserimento lavorativo di persone “svantaggiate” che possono essere giovani o meno giovani, italiani o stranieri, con problemi fisici o psichici o semplicemente alla ricerca di un lavoro in quanto disoccupati da lunga data. La Luna nel Cesto intende inoltre valorizzare la rete di esperienze di agricoltura sociale che sono presenti sul territorio offrendo loro un canale di distribuzione che raggiunga tutte le persone interessate a consumare prodotti di qualità e con un’impronta sociale. “Partecipata” perché sia le aziende agricole del territorio sia tutti coloro che decidono di sostenere il progetto acquistando i cesti diventano parte attiva di un sistema virtuoso che si basa sulla fiducia reciproca: da un lato gli agricoltori beneficiano di una rete di vendita dei loro prodotti e dall’altro le persone possono acquistare e ricevere a casa verdura, frutta e altri prodotti artigianali locali e genuini.

Ctm Agrofair

Ctm Agrofair è una società gestita al 50% dal consorzio Altromercato e al 50% da Agrofair Europe, nata per importare in Italia le banane e altra frutta Equa e Solidale. Agrofair Europe è il maggior importatore europeo di frutta fresca fair trade e ha una caratteristica unica: è posseduta al 50% dalle stesse organizzazioni di coltivatori del Sud del Mondo e al 50% da ONG europee. Agrofair acquista direttamente dai propri produttori, garantisce prezzi equi e volumi costanti per tutto l’anno; si occupa delle operazioni di assistenza tecnica ai produttori, sviluppo e controllo qualità, nonché dello svolgimento delle operazioni logistiche di importazione.

Mozzarelle Terre di Don Peppe Diana / Libera Terra

Le mozzarelle di bufala campana DOP e le scamorze prodotte dalla cooperativa sociale le Terre di don Peppe Diana affiliata a Libera Terra arrivano in Bottega ogni 15 giorni.